Le Terme di Bibione, un mare di benessere

Le Terme di Bibione

Le Terme di Bibione per ritrovare il proprio benessere e le proprie energie vitali! E ancora.. per curare la propria bellezza e coccolarsi insieme a chi amiamo, grazie all’acqua della sorgente termale di Bibione.

Alla pratica delle acque termali si aggiungono i trattamenti di benessere, relax e bellezza all’interno di un ambiente moderno ed eco-sostenibile: Bibione Thermae.

Tutto iniziò alla fine degli anni ‘70 quando nell’entroterra di Bibione venne scoperta una sorgente d’acqua termale, riscaldata dal calore spontaneo della terra. Il Ministero della Sanità riconobbe subito le sue proprietà terapeutiche. Dopo un periodo di accurati studi e progetti, nacque il centro termale di Bibione, un progetto architettonico attuato nel massimo rispetto dell’ambiente naturale. Il verde della pineta, la sabbia dorata e l’azzurro del mare sono parte integrante delle cure per il corpo e per la mente. Con esse si aggiungono la luminosità solare degli spazi, alle tonalità soft degli arredi ed al piacere di sentirsi circondati da attenzioni e professionalità.

Acqua per ritrovare la salute del corpo, anche con pratiche specifiche dedicate ai bambini: una caratteristica che rende Bibione Thermae ancora più unica. I benefici naturali della balnoterapia, della fangoterapia e delle cure inalatorie, affiancati da un servizio di diagnostica medica e da trattamenti di fisioterapia e riabilitazione. Bagni turchi, bagni alle erbe, bagni salini, docce emozionali, saune, idromassaggi, cabina salina… Tutti possibili trattamenti offerti da questo elemento vitale, per purificarsi dalle tossine, tonificare il corpo e rilassare la mente. E poi un tuffo nella piscina termale coperta oppure all’aperto, con una splendida vista sul mare: Bibione Thermae è benessere da vivere tutto l’anno.

 

Alle Terme con i Vostri bambini: i benefici della vacanza al mare

Alle Terme di Bibione potrete prendervi cura dei vostri bambini che soffrono di patologie legate a disturbi respiratori ed allergici.

Il reparto pediatrico, caratterizzato da ambienti pensati ed arredati appositamente per piccoli ospiti interni ed esterni allo stabilimento, può contare su tecnologie avanzate, moderne e sofisticate e su medici specializzati in otorinolaringoiatra e pneumologia che, a seguito di una prima visita di accoglienza, prescrivono al bambino la terapia più adatta. Le cure sono personalizzate: oltre all’aerosol e alle inalazioni, presso le Terme è possibile sottoporsi a nebulizzazioni, particolarmente adatte ai bambini più piccoli, perché non richiedono di stare fermi e seduti davanti ad un apparecchio inalatorio e quindi risultano più facilmente tollerate.

Alle terapie possono sottoporsi bambini dai tre anni in su: i piccoli pazienti vengono monitorati all’inizio e alla fine della terapia con tecniche timpanometriche per verificare l’efficacia della cura.

Inoltre, la possibilità per i bambini di stare a stretto contatto con il mare, consente loro di essere coadiuvati, nelle cure termali, dalla talassoterapia caratterizzata, a Bibione, da un microclima estremamente favorevole.

Il reparto e il personale medico sono a disposizione sia la mattina che il pomeriggio, consentendo alle famiglie di organizzare la propria giornata, fra spiaggia, divertimento e relax, senza farsi condizionare da orari troppo rigidi.

 

Per maggiori informazioni

Sito ufficiale delle Terme di Bibione