IL FARO DI BIBIONE: TRA MARE, SABBIA E NATURA

Il faro di Bibione: tra mare, sabbia e natura

 

Il faro di Bibione, situato sulla riva destra della foce del fiume Tagliamento, si affaccia direttamente sul Mar Adriatico. Edificato nel 1913 per poi essere distrutto durante la prima guerra mondiale ed essere subito ricostruito, venne elettrificato nel 1952 e completamente automatizzato nel 1973.

Il faro è raggiungibile sia a piedi che in bicicletta e potrete scegliere voi se percorrere la stradina di ghiaia fatta apposta per raggiungerlo oppure se arrivarvi via mare, camminando sulla sabbia e bagnandovi i piedi nell’acqua. La zona in cui è inserito il faro è una zona molto tranquilla e rilassante, caratterizzata dal verde della natura e dalla dorata spiaggia di Bibione. Di fronte al faro sorgono degli scogli, i quali donano al paesaggio un tocco di bellezza aggiuntivo. Inoltre, se deciderete di proseguire la vostra camminata oltre il faro, potrete vedere la vicinissima Lignano Sabbiadoro situata a ridosso della sponda opposta del Tagliamento. Il faro è parzialmente visitabile e ospita, in diversi momenti della stagione, varie mostre ed esposizioni. Il panorama in cui si inserisce è suggestivo e caratteristico della semplicità e della purezza di Bibione.